I nostri plantari sportivi rappresentano una soluzione personalizzata e innovativa per chi cerca prestazioni migliori, maggiore comfort e una rapida guarigione. Ogni plantare è progettato su misura per rispondere alle esigenze specifiche di ogni persona, tenendo conto della conformazione del piede, dell’attività sportiva praticata e delle eventuali patologie da trattare.
Realizzati interamente nel nostro laboratorio interno, i plantari sono il risultato di un processo artigianale di alta qualità, che garantisce precisione e durata nel tempo. Non solo aiutano a migliorare la postura e a ridurre il rischio di infortuni, ma offrono anche un supporto ottimale per ottimizzare le prestazioni sportive, assorbire gli impatti e alleviare i dolori.
Il nostro obiettivo è il progressivo miglioramento del benessere del cliente, fino alla completa guarigione della patologia per cui i plantari sono stati creati. Per garantire risultati duraturi, offriamo controlli di revisione semestrali gratuiti. Questi appuntamenti ci permettono di monitorare l’efficacia del dispositivo e di apportare eventuali aggiornamenti, assicurandoci che continui a soddisfare le esigenze del cliente nel tempo.
L’alluce valgo è una deformazione del primo dito del piede, che appare deviato lateralmente verso le altre dita, con contemporanea sporgenza mediale del primo osso metatarsale. Questa deformità ossea è di solito associata ad un’infiammazione costante, il sintomo principale dell’alluce valgo consiste nella presenza di dolore, che riflette un cambiamento nell’anatomia del piede.
La deviazione laterale dell’alluce, a livello dell’attaccatura del dito (cioè della prima testa metatarsale) evidenzia la formazione della cosiddetta ”cipolla”, una protuberanza che indica un’infiammazione dolorosa, che tende a peggiorare con l’eccessivo carico del primo metatarso.
Se l’alluce valgo viene trascurato, tende progressivamente a peggiorare: il disturbo inizia con l’alluce rivolto verso il secondo dito, fino a determinare cambiamenti nell’allineamento effettivo delle ossa del piede.
La connessione tra postura, appoggio del piede e prestazioni atletiche sono fondamentali.
La postura corretta e l’efficace appoggio del piede sono i pilastri su cui si basano le prestazioni atletiche. Gli atleti sono sempre alla ricerca di vantaggi competitivi, e i plantari sportivi si rivelano un alleato fondamentale. I plantari sportivi vengono progettati per garantire un sostegno anatomico adeguato, favorendo una postura corretta che si riflette nell’efficienza del gesto atletico. L’uso dei plantari sportivi va ben oltre la semplice prevenzione di traumi podalici, grazie alla loro progettazione mirata, contribuiscono al miglioramento delle prestazioni atletiche. Nelle discipline che richiedono movimenti laterali rapidi, come il tennis o il basket, i plantari offrono un supporto extra per evitare torsioni indesiderate e migliorare la stabilità durante i cambi di direzione. Una delle caratteristiche distintive dei plantari sportivi è la loro capacità di essere personalizzati per soddisfare le esigenze individuali di ciascun atleta. Attraverso valutazioni biomeccaniche e analisi del passo (esame baropodometrico), è possibile adattare i plantari alle specifiche caratteristiche fisiche e alle modalità di movimento di ogni persona. Questo livello di personalizzazione assicura che ogni atleta riceva il massimo supporto possibile, migliorando sia la prevenzione delle lesioni che le prestazioni atletiche.
Ogni disciplina sportiva presenta sfide uniche per i piedi e il corpo. I plantari sportivi vengono progettati tenendo conto di queste differenze, offrendo soluzioni specifiche per ciascuna attività. Che tu sia un corridore, un giocatore di calcio o un appassionato di sport indoor, il plantare viene progettato e adattato alle tue esigenze, contribuendo a massimizzare i benefici per la salute dei tuoi piedi e le prestazioni atletiche, l’adozione degli plantari sportivi non dovrebbe essere vista come un’opzione riservata solo a chi ha già problemi podalici. Al contrario, questi dispositivi offrono un supporto fondamentale per prevenire lesioni, migliorare la stabilità e ottimizzare le prestazioni durante l’attività fisica. Investire nella scelta e personalizzazione degli plantari è un passo importante per garantire una base solida su cui costruire il successo atletico.
Prima di realizzare un plantare su misura per trattare una patologia del piede, è fondamentale comprendere la causa infiammatoria. Un esame strumentale come l’esame baropodometrico è uno strumento importante nell’analisi del piede sia in fase statica che dinamica. L’esame baropodometrico insieme all’esperienza clinica, è possibile ottenere una valutazione più accurata del piede sia in posizione statica che durante il movimento. Queste informazioni sono importanti per la progettazione e la realizzazione di un plantare personalizzato che miri a correggere le anomalie biomeccaniche rilevate, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità del piede.
Il tennis è uno sport che mette a dura prova le articolazioni, in particolare quelle degli arti inferiori, a causa dei movimenti laterali, dei cambi di direzione repentini e degli impatti frequenti con il terreno. Gli atleti sono costantemente in movimento e devono essere in grado di reagire rapidamente alle diverse situazioni di gioco. Per questo motivo molti atleti utilizzano degli appositi Plantari Sportivi in tal modo da prevenire traumi e lesioni tendinei muscolari.
I plantari sportivi svolgono un ruolo importante nel fornire supporto e stabilità durante l’attività atletica. Vengono progettati e realizzati su misura dopo aver eseguito un esame baropodometrico per garantire una corretta valutazione delle esigenze individuali.
Ecco alcuni benefici dei plantari sportivi nel tennis
Supporto dell’arco plantare: I plantari sportivi sono progettati per sostenere l’arco plantare, aiutando a distribuire uniformemente il peso del corpo e riducendo la pressione su tendini e articolazioni
Assorbimento degli urti Durante la corsa e i movimenti laterali, i piedi subiscono urti ripetuti con il terreno. I plantari sportivi sono spesso dotati di materiali che assorbono gli urti, riducendo lo stress sulle articolazioni
Stabilizzazione del piede I cambi di direzione e gli spostamenti laterali richiedono una buona stabilità del piede. I plantari sportivi possono aiutare a prevenire lesioni fornendo un supporto adeguato e riducendo il rischio di torsioni e distorsioni
Correzione della postura Alcuni atleti possono beneficiare di plantari personalizzati che correggono eventuali problemi di postura o disallineamenti biomeccanici, contribuendo a prevenire lesioni legate al sovraccarico
Comfort Il comfort durante il gioco è essenziale per mantenere alte prestazioni. I plantari sportivi possono contribuire a ridurre l’affaticamento muscolare e migliorare il comfort complessivo dell’atleta
Prima di realizzare un plantare su misura per trattare una patologia del piede, è fondamentale comprendere la causa infiammatoria. Un esame strumentale come l’esame baropodometrico è uno strumento importante nell’analisi del piede sia in fase statica che dinamica. L’esame baropodometrico insieme all’esperienza clinica, è possibile ottenere una valutazione più accurata del piede sia in posizione statica che durante il movimento. Queste informazioni sono importanti per la progettazione e la realizzazione di un plantare personalizzato che miri a correggere le anomalie biomeccaniche rilevate, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità del piede.
I plantari non sono solo dispositivi correttivi per patologie esistenti, ma possono anche svolgere un ruolo importante nella prevenzione di traumi, sovraccarichi e lesioni muscolari e tendinee, soprattutto nell’ambito dell’attività sportiva.
I plantari sportivi possono offrire diversi benefici, tra cui:
Supporto: Forniscono supporto aggiuntivo all’arco plantare, aiutando a distribuire il peso in modo più uniforme sui piedi. Questo può ridurre lo stress su determinate aree e prevenire lesioni legate alla pressione e allo sforzo eccessivo.
Stabilizzazione: I plantari possono contribuire a stabilizzare il piede durante l’attività sportiva, riducendo il rischio di torsioni o movimenti non naturali che potrebbero portare a infortuni.
Ammortizzazione: Offrono un’ammortizzazione supplementare per ridurre l’impatto dei piedi con il terreno durante attività ad alto impatto, come la corsa o il salto.
Correzione biomeccanica: In alcuni casi, i plantari possono correggere problemi biomeccanici legati alla postura o alla camminata, migliorando l’allineamento del corpo e riducendo il rischio di lesioni.
Personalizzazione: I plantari sportivi possono essere personalizzati in base alle esigenze specifiche dell’individuo e allo sport praticato. Possono essere progettati per adattarsi alle caratteristiche anatomiche del piede e alle dinamiche di movimento specifiche dell’attività sportiva.
Prima di realizzare un plantare su misura per trattare una patologia del piede, è fondamentale comprendere la causa infiammatoria. Un esame strumentale come l’esame baropodometrico è uno strumento importante nell’analisi del piede sia in fase statica che dinamica. L’esame baropodometrico insieme all’esperienza clinica, è possibile ottenere una valutazione più accurata del piede sia in posizione statica che durante il movimento. Queste informazioni sono importanti per la progettazione e la realizzazione di un plantare personalizzato che miri a correggere le anomalie biomeccaniche rilevate, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità del piede.
Il Plantare Sportivo per fortuna è un’elemento sempre più presente nella vita degli atleti, oltre essere portato per prevenire traumi podalici, vengono utilizzati anche per migliorare le prestazioni sportive, sono realizzati appositamente in base le varie discipline sportive, e hanno il compito di migliorare il gesto atletico.
Con il termine Plantare, non bisogna pensare solo ad un elemento correttivo che deve essere utilizzato solo in determinati casi, o in presenza di patologie, ma può essere considerato anche come un aiuto al fine di prevenire traumi, sovraccarichi, lesioni tendinee muscolari, soprattutto più esposti nell’attività sportiva. I Plantari si inseriscono all’interno della scarpa sportiva, sono personalizzabili in base alle proprie necessità e allo sport che si pratica.
I vantaggi dei plantari sportivi
Sostengono e supportano il piede
Prevengono infortuni, infiammazioni, microtraumi, sovraccarichi, patologie e problematiche ai piedi, caviglie, ginocchia, schiena
Supporta il piede all’interno della scarpa
Migliorano l’appoggio plantare
Distribuiscono il peso del corpo in maniera uniforme
Aiutano a mantenere una corretta postura
Garantiscono il massimo comfort
Sono plantari sportivi su misura, quindi personalizzabili in base alle tue esigenze e allo sport praticato
Sono plantari studiati appositamente per il tuo gesto atletico
Migliorano e potenziano le performance degli atleti
Prima di realizzare un plantare su misura per trattare una patologia del piede, è fondamentale comprendere la causa infiammatoria. Un esame strumentale come l’esame baropodometrico è uno strumento importante nell’analisi del piede sia in fase statica che dinamica. L’esame baropodometrico insieme all’esperienza clinica, è possibile ottenere una valutazione più accurata del piede sia in posizione statica che durante il movimento. Queste informazioni sono importanti per la progettazione e la realizzazione di un plantare personalizzato che miri a correggere le anomalie biomeccaniche rilevate, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità del piede.
La spina calcaneare o sperone calcaneare è una infiammazione del tallone causata da una osteofite (escrescenza ossea), simile a una spina , che si sviluppa nella parte posteriore o inferiore del Piede.
I nostri plantari su misura vengono realizzati interamente nel nostro laboratorio e garantiscono un sollievo immediato fino alla completa guarigione. Successivamente eseguiamo dei controlli semestrali gratuiti per accertarsi che il presidio fornito mantengono le correzioni iniziali.
Il Plantare Sportivo per fortuna è un’elemento sempre più presente nella vita degli atleti, oltre essere portato per prevenire traumi podalici, vengono utilizzati anche per migliorare le prestazioni sportive, sono realizzati appositamente in base le varie discipline sportive, e hanno il compito di migliorare il gesto atletico.
Con il termine Plantare, non bisogna pensare solo ad un elemento correttivo che deve essere utilizzato solo in determinati casi, o in presenza di patologie, ma può essere considerato anche come un aiuto al fine di prevenire traumi, sovraccarichi, lesioni tendinee muscolari, soprattutto più esposti nell’attività sportiva. I Plantari si inseriscono all’interno della scarpa sportiva, sono personalizzabili in base alle proprie necessità e allo sport che si pratica.
I vantaggi dei plantari sportivi
Sostengono e supportano il piede
Prevengono infortuni, infiammazioni, microtraumi, sovraccarichi, patologie e problematiche ai piedi, caviglie, ginocchia, schiena
Supporta il piede all’interno della scarpa
Migliorano l’appoggio plantare
Distribuiscono il peso del corpo in maniera uniforme
Aiutano a mantenere una corretta postura
Garantiscono il massimo comfort
Sono plantari sportivi su misura, quindi personalizzabili in base alle tue esigenze e allo sport praticato
Sono plantari studiati appositamente per il tuo gesto atletico
Migliorano e potenziano le performance degli atleti
Prima di realizzare un plantare su misura per trattare una patologia del piede, è fondamentale comprendere la causa infiammatoria. Un esame strumentale come l’esame baropodometrico è uno strumento importante nell’analisi del piede sia in fase statica che dinamica. L’esame baropodometrico insieme all’esperienza clinica, è possibile ottenere una valutazione più accurata del piede sia in posizione statica che durante il movimento. Queste informazioni sono importanti per la progettazione e la realizzazione di un plantare personalizzato che miri a correggere le anomalie biomeccaniche rilevate, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità del piede.
Tra i vari quesiti che spesso i genitori si trovano ad affrontare c’è quello inerente ai Plantari per i propri figli. Nei primi anni di vita, ai piedini dei nostri figli possiamo osservare una mancanza dell’arcata plantare, e di conseguenza colleghiamo il sospetto che nostro figlio abbia un piede piatto. Tranquilli non è proprio così! Il motivo principale della mancante curvatura interna è proprio perché la muscolatura del piede non è ancora del tutto sviluppata e di conseguenza i piedini non hanno ancora l’arcata plantare ben definita, per esattezza l’arco plantare inizia a prendere forma intorno al quinto/sesto anno di vita, trascorsa questa fase di sviluppo, se il piedino continua a non evidenziare un’arcata plantare, allora è il caso di valutare uno specialista. E’ consigliabile una visita dal Pediatra e successivamente l’invio ad eseguire una valutazione di approfondimento tramite l’esame baropodometrico, con la possibilità di ripetere l’esame semestralmente in tal modo da monitorare e confrontare l’appoggio, prendendo in considerazione la necessità di un eventuale plantare su misura che lo aiuti nel suo sviluppo strutturale.
Il Piede, possiede una struttura alquanto complessa, che include numerose ossa, articolazioni, legamenti, muscoli e tendini.
Poiché svolge un’importante funzione di supporto per tutto il corpo umano, l’aspetto anatomico più interessante del piede è sicuramente la sua struttura scheletrica. Questa comprende le ossa del tarso, le ossa metatarsali e le falangi costituenti le dita dei piedi.
Oltre alla funzione di supporto, il piede ricopre anche un fondamentale ruolo nel meccanismo di locomozione. Essendo composto di 26 ossa, 33articolazioni e più di un centinaio di muscoli, tendini e legamenti. Qualora siamo in presenza di una disfunzione sinergetica tra tutti i segmenti che compongono il piede, allora il Plantare su misura ha in compito di restituire la sinergia fisiologica.
Le patologie che possono essere trattate con un Plantare!
Realizzato su misura per le scarpe con spazi limitati, con il suo spessore di appena 2 millimetri può essere inserito nelle calzature dove è difficile far entrare il Plantare tradizionale!
Plantari Sportivi
I nostri Plantari Sportivi su misura, il miglior alleato verso il successo.
Oltre ad essere progettato e realizzato per migliorare le prestazioni sportive, aiuta a prevenire traumi, sovraccarichi e infiammazioni muscolo-scheletriche!
Plantari per bambini
I Plantari per i Bambini, oltre a migliorare il sviluppo strutturale aiutano a prevenire e correggere disfunzioni posturali legate all’arto inferiore!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo