Esame Baropodometrico
Esame baropodometrico

L’esame baropodometrico è un esame che studia l’appoggio del piede a terra, costituito da una pedana con applicati dei sensori collegati ad un sistema informatico. Ciò che il sistema misura sono le reazioni del piede a terra,  in fase statica e in fase dinamica. In questo modo, tramite un esame baropodometrico, vengono rilevati vari parametri che ci  consente di valutare, con alta precisione, il comportamento generale del sistema tonico posturale del soggetto rispetto agli indici di normalità.

Le acquisizioni sono precise, istantanee, ripetibili, e non invasive.Laboratorio Plantari Totei pm Forma Baro 1024x702600x450
Tra le più importanti rilevazioni si evidenzia  il baricentro corporeo, le zone di maggior pressione podalica a terra , la tipologia di carico del piede, rilevazione del  movimento del piede a contatto a suolo, la distribuzione del peso corporeo e tanto altro, tutte informazioni che associata ad una corretta interpretazione determina un fattore importante per la realizzazione di un plantare correttivo su misura.

Inoltre l’esame baropodometrico è un’importante risorsa diagnostica che fornisce una valutazione dettagliata della morfologia del piede e del modo in cui avviene l’appoggio durante la camminata o la corsa. Attraverso la videoanalisi e la misurazione delle pressioni esercitate dal piede, è possibile ottenere molteplici informazioni, inclusi i seguenti punti:

  1. Morfologia del piede: L’esame baropodometrico può identificare caratteristiche come piede piatto, piede cavo, supinazione (retro-supinazione), pronazione, e altre anomalie strutturali.
  2. Distribuzione del peso: Fornisce dettagli sulla distribuzione del peso corporeo sul piede in fase statica e durante il movimento (dinamica), rivelando i punti di massimo carico e le zone sollecitate durante la postura eretta e il cammino.
  3. Analisi del movimento: Permette di osservare e analizzare l’appoggio durante la camminata o la corsa attraverso la videoanalisi, identificando eventuali deviazioni nella deambulazione o negli schemi di movimento che possono essere indicativi di problemi muscolo-scheletrici.
  4. Coinvolgimento muscolare: Aiuta a comprendere quali gruppi muscolari sono coinvolti o sottoposti a maggiore sforzo durante l’esecuzione del movimento, fornendo informazioni utili per valutare la biomeccanica e le eventuali disfunzioni muscolari.

Queste informazioni raccolte dall’esame baropodometrico sono fondamentali per progettare e realizzare un plantare su misura. Consentendo di comprendere la struttura e la dinamica dell’assistito, permettendo di creare dei plantari personalizzati che correggono le disfunzioni biomeccaniche individuate, riducendo così il dolore e migliorando la funzionalità del piede.

scrivi qui sotto il tuo messaggio…


    Plantari su misura, Laboratorio Plantari Totei Martin Cristea
    Plantari sportivi

    Il Plantare Sportivo per fortuna è un’elemento sempre più presente nella vita degli atleti, oltre essere portato per prevenire traumi podalici, vengono utilizzati anche per migliorare le prestazioni sportive, sono realizzati appositamente in base le varie discipline sportive, e hanno il compito di migliorare il gesto atletico.

    Plantari su Misura Torino

    Con il termine Plantare,  non bisogna pensare solo ad un elemento correttivo che deve essere utilizzato solo in determinati casi, o in presenza di patologie, ma può essere considerato anche come un aiuto al fine di prevenire traumisovraccarichilesioni  tendinee muscolari, soprattutto più esposti nell’attività sportiva. I Plantari si  inseriscono all’interno della scarpa sportiva, sono personalizzabili in base alle proprie necessità e allo sport che si pratica.

    I vantaggi dei plantari sportivi

    • Sostengono e supportano il piede
    • Prevengono infortuni, infiammazioni, microtraumi, sovraccarichi, patologie e problematiche ai piedi, caviglie, ginocchia, schiena
    • Supporta il piede all’interno della scarpa
    • Migliorano l’appoggio plantare
    • Distribuiscono il peso del corpo in maniera uniforme
    • Aiutano a mantenere una corretta postura
    • Garantiscono il massimo comfort
    • Sono plantari sportivi su misura, quindi personalizzabili in base alle tue esigenze e allo sport praticato
    • Sono plantari studiati appositamente per il tuo gesto atletico
    • Migliorano e potenziano le performance degli atleti

    Prima di realizzare un plantare su misura per trattare una patologia del piede, è fondamentale comprendere la causa infiammatoria. Un esame strumentale come l’esame baropodometrico è uno strumento importante nell’analisi del piede sia in fase statica che dinamica. L’esame baropodometrico insieme all’esperienza clinica, è possibile ottenere una valutazione più accurata del piede sia in posizione statica che durante il movimento. Queste informazioni sono importanti per la progettazione e la realizzazione di un plantare personalizzato che miri a correggere le anomalie biomeccaniche rilevate, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità del piede.


      Laboratorio Plantari Totei pm 312312
      Plantari per Bambini
      I Plantari per i Bambini, oltre a migliorare lo sviluppo strutturale aiutano a prevenire e correggere disfunzioni posturali legate all’arto inferiore!
      I Plantari per i Bambini, oltre a migliorare lo sviluppo strutturale aiutano a prevenire e correggere disfunzioni posturali legate all’arto inferiore!

      Tra i vari quesiti che spesso i genitori si trovano ad affrontare c’è quello inerente ai Plantari per i propri figli. Nei primi anni di vita, ai piedini dei nostri figli possiamo osservare una mancanza dell’arcata plantare, e di conseguenza colleghiamo il sospetto che nostro figlio abbia un piede piatto. Tranquilli non è proprio così!
      Il motivo principale della mancante curvatura interna è proprio perché la muscolatura del piede non è ancora del tutto sviluppata e di conseguenza i piedini non hanno ancora l’arcata plantare ben definita, per esattezza l’arco plantare inizia a prendere forma intorno al quinto/sesto anno di vita, trascorsa questa fase di sviluppo, se il piedino continua a non evidenziare un’arcata plantare, allora è il caso di valutare uno specialista.
      E’ consigliabile una visita dal Pediatra e successivamente l’invio ad eseguire una valutazione di approfondimento tramite l’esame baropodometrico, con la possibilità di ripetere l’esame semestralmente in tal modo da monitorare e confrontare l’appoggio, prendendo in considerazione la necessità di un eventuale plantare su misura che lo aiuti nel suo sviluppo strutturale.

      Laboratorio Plantari Totei Esame Baro Bambini
      Laboratorio Plantari Totei Esame

        Laboratorio Plantari Totei
        Plantari su misura

        Il Piede, possiede una struttura alquanto complessa, che include numerose ossa, articolazioni, legamenti, muscoli e tendini.
        Poiché  svolge un’importante funzione di supporto per tutto il corpo umano, l’aspetto anatomico più interessante del piede è sicuramente la sua struttura scheletrica. Questa comprende le ossa del tarso, le ossa metatarsali  e le falangi costituenti le dita dei piedi.
        Oltre alla funzione di supporto, il piede ricopre anche un fondamentale ruolo nel meccanismo di locomozione. Essendo composto di 26 ossa, 33articolazioni e più di un centinaio di muscoli, tendini e legamenti.  Qualora siamo  in presenza di una disfunzione sinergetica tra tutti i segmenti che compongono il piede, allora il Plantare su misura ha in compito di restituire la sinergia fisiologica.

        Le patologie che possono essere trattate con un Plantare!

        Martin Cristea

        Alluce valgo
        Metatarsalgia
        Neuroma di Morton
        Sesamoidite
        Fascite Plantare
        Tallonite
        Sperone Calcaneare
        Spina Calcaneare
        Tarsalgia
        Tendinite
        Gonalgia
        Pubalgia
        Lombalgia
        Lombosciatalgia

        Plantari su Misura

        Il nostro Plantare su misura ”Minuto”

        Realizzato su misura per le scarpe con spazi limitati, con il suo spessore di appena 2 millimetri può essere inserito nelle calzature dove è difficile far entrare il Plantare tradizionale!

        Plantari Sportivi

        I nostri Plantari Sportivi su misura, il miglior alleato verso il successo.

        Oltre ad essere progettato e realizzato per migliorare le prestazioni sportive, aiuta a prevenire traumi, sovraccarichi e infiammazioni muscolo-scheletriche!

        Plantari per bambini

        I Plantari per i Bambini, oltre a migliorare il sviluppo strutturale aiutano a prevenire e correggere disfunzioni posturali legate all’arto inferiore!

        Plantari su Misura

        Comfort Quotidiano

        Laboratorio Plantari Totei pm Spina Calcaneare 600x400 1
        Spina calcaneare

        Spina Calcaneare

        La spina calcaneare o sperone calcaneare è una infiammazione del tallone causata da una osteofite (escrescenza ossea), simile a una spina , che si sviluppa nella parte posteriore o inferiore del calcagno.

        Sperone Calcaneare
        Plantari per Spina Calcaneare, Sperone Calcaneare

        Scopri di più come i nostri plantari su misura ti possono aiutare per alleviare la Spina Calcaneare.

        Contatti Homepage

        Tendinite, Plantari su misura, Laboratorio Plantari Totei, Martin Cristea
        Tendinite
        Tendinite, Plantari su misura, Laboratorio Plantari Totei, Martin Cristea

        La tendinite d’Achille (tendinopatia achillea) è un processo infiammatorio del tendine che collega i muscoli del polpaccio (la parte inferiore e posteriore della gamba) all’osso del tallone, e che ha la funzione di garantire la stabilità e una  riserva di energia elastica nel salto, nel cammino e nella corsa, riducendone al contempo il dispendio energetico.

        A livello morfologico, la Tendinite insieme alla Fascite Plantare è maggiormente presente a chi possiede un piede cavo valgo, piede piatto, e in presenza di lassità muscolare.

        Al livello Sportivo, la tendinite d’Achille di norma è provocata da una lesione avvenuta durante la corsa o la pratica sportiva, che può essere dovuta ad un eccessivo stress del tendine, tipicamente in seguito a esercizio fisico intenso, salti, o altre attività che sforzano il tendine e i muscoli del polpaccio.

        Prima di capire come risolvere l’infiammazione del tendine d’Achille dobbiamo indagare sulla causa principale che l’ha innescata,

        Attraverso varie valutazioni, dal punto di vista posturale, chinesiologico ed ortopedico, associata alla valutazione tramite esame baropodometrico, possiamo valutare con la massima precisione il percorso terapeutico e/o correttivo da intraprendere.

        Nel peggior dei casi!

        Un tendine di Achille strappato provoca dolore improvviso e acuto, accompagnato da un suono scoppiettante o spezzante al momento dell’infortunio. Altri sintomi comuni includono difficoltà a piegare il piede ferito verso il basso, difficoltà a camminare e gonfiore vicino al tallone.

        Laboratorio Plantari Totei Tendine dacchile 1

        Laboratorio Plantari Totei anatomia tendine d achille 1
        Laboratorio Plantari Totei Tendine dacchile 2
        Laboratorio Plantari Totei Tendinite

        Errore: Modulo di contatto non trovato.

        Fascite Plantare, Laboratorio Plantari Totei, Plantari su misura, Martin Cristea
        Fascite plantare
        Fascite Plantare, Laboratorio Plantari Totei, Plantari su misura, Martin Cristea

         

        Fascite plantare

        La Fascite Plantare è una patologia infiammatoria della fascia che ricopre la muscolatura della pianta del piede, Si manifesta soprattutto tra gli sportivi ed è causata dalla ripetizione continua di eccessivi sovraccarichi a livello podalico.
        la fascia plantare serve a stabilizzare e sorreggere l’arco plantare longitudinale. Svolge un ruolo importante biomeccanico durante la camminata dove il piede diventa una leva rigida migliorando la propulsione anteriore mentre in fase di carico provoca la supinazione del piede.
        Il sovraccarico della fascia plantare porta ad una sua infiammazione.
        Nella fase precoce, la fascite plantare tende a coinvolgere l’inserzione di questo legamento a livello calcaneare causando dolore in quest’area. Successivamente il dolore tende a spostarsi verso l’avampiede migrando lungo tutta la pianta e risparmiando soltanto la punta delle dita.
        La fascite plantare può insorgere a causa di innumerevoli fattori, spesso combinati tra loro, tipo: Piede piatto o cavo, scarpe inadeguate (troppo larghe o troppo strette, troppo morbide o troppo rigide), sovrappeso, obesità , allenamenti inadeguati o debolezza di alcuni muscoli della gamba …

         

        Plantari Torino, Laboratorio Plantari Totei, Plantari su misura, esame baropodometrico
        Plantari a Torino

        Laboratorio Plantari Totei

        Migliora il tuo Benessere con i Plantari su Misura: Una Guida Completa

        Siamo consapevoli di quanto il benessere dei nostri piedi influenzi la nostra salute complessiva. I piedi sono la base del nostro corpo, e garantire il loro sostegno e comfort è essenziale per prevenire problemi a livello delle articolazioni e dell’apparato locomotore. In questo contesto, i plantari su misura emergono come un alleato prezioso per affrontare e risolvere una vasta gamma di problematiche legate alla postura e alla biomeccanica del corpo.

        Tipologie di Plantari su Misura:

        Esistono diverse tipologie di plantari su misura, ognuna progettata per soddisfare esigenze specifiche:

        1. Plantari Ortopedici: Prescritti da specialisti, sono progettati per affrontare problemi ortopedici specifici, offrendo supporto e correzione ad articolazioni e strutture del piede.
        2. Plantari Posturali: Mirati a migliorare la postura corporea, aiutano a correggere eventuali squilibri posturali e a ridurre l’affaticamento muscolare.
        3. Plantari Correttivi: Destinati a correggere anomalie biomeccaniche del piede, come la pronazione o la supinazione eccessive, al fine di prevenire lesioni e dolori cronici.
        4. Plantari Defaticanti: Progettati per ridurre l’affaticamento e le tensioni muscolari, offrendo un sostegno ottimale durante le attività quotidiane.
        5. Plantari Preventivi: Mirati a prevenire lo sviluppo di problemi ai piedi e all’apparato locomotore, soprattutto per coloro che svolgono lavori che richiedono lunghe ore in piedi.
        6. Plantari Sportivi: Ideati per gli atleti, offrono supporto e stabilità durante l’attività sportiva, migliorando il gesto tecnico e riducendo il rischio di infortuni.
        7. Plantari per Bambini: Adattati alle esigenze dei piedi in fase di crescita, favoriscono uno sviluppo sano e equilibrato del piede nei più piccoli.

        Benefici dei Plantari su Misura:

        Plantari su Misura

        L’utilizzo di plantari su misura comporta una serie di vantaggi significativi, tra cui:

        • Riduzione del dolore e dell’affaticamento ai piedi, alle caviglie e alle ginocchia.
        • Miglioramento della postura corporea e della biomeccanica del movimento.
        • Prevenzione e correzione di patologie ortopediche e muscolo-scheletriche.
        • Aumento del comfort e della stabilità durante le attività quotidiane e sportive.
        • Miglioramento delle prestazioni atletiche e riduzione del rischio di infortuni.

        Conclusioni:

        Investire nella salute dei nostri piedi attraverso l’utilizzo di plantari su misura è un passo fondamentale verso il miglioramento del benessere generale del nostro corpo. Che si tratti di affrontare problemi specifici o di migliorare le prestazioni sportive, i plantari personalizzati offrono una soluzione efficace e su misura per le esigenze individuali. Consultare uno specialista per una valutazione approfondita e la progettazione di plantari adatti può fare la differenza nel garantire un sostegno ottimale ai nostri piedi e al nostro corpo nel suo insieme.

        Plantari Torino – Laboratorio Plantari Totei